Originariamente inviato da rebelia
ideologicamente nessuna, direi, visto che fan tutti due parte dello stesso partito

stessi paletti, sfumature diverse, come hanno spiegato piu' volte nel corso delle varie interviste pre-primarie, poi e' naturale che molto lo fa la capacita' del candidato di convincere le persone, piu' che il programma in senso stretto
Esatto, ma proprio questo cercavo di capire, appunto eventuali ragioni aldilà della mera capacità di saper ottenere consensi a parole.

Poi il fatto di aver probabilmente perso le primarie perchè si è messo contro l'apparato dirigenziale opponendosi al finanziamento pubblico anche è interessante.

Queste sono le cose chi ti fanno capire molto su come reagisce l'insieme organico di un partito, perchè mi sembrava abbastanza logico che ci potesse essere una virata verso renzi, alla ricerca di qualcosa di nuovo visto che ciò che fino ad ora era stato non aveva dato buoni frutti.
Invece si può intuire che probabilmente i votanti possono essere stati influenzati dalle gerarchie affinchè niente cambiasse.

Queste osservazioni mi portano a pensare a quanto si sventola la bandiera della democrazia quando si parla di primarie ed invece il singolo non è proprio così libero di decidere da solo, ma volente o nolente viene influenzato.