Devi ovviamente ben evidenziare che le informazioni veicolate all'interno dei video non rispecchiano la tua idea, insomma si vieta al solito pornografia (con annessi e connessi), politica, razzismo, eccetera; ma sei comunque responsabile se l'opinione pubblica è contraria al tuo operato, vedi il caso del 2009 quando alcuni dirigenti Google furono perseguiti dall'autorità giudiziaria per non aver vietato il caricamento del filmato su Youtube che mostrava i maltrattamenti ad un disabile.
Insomma è una materia spinosa e ancora dibattuta quella della responsabilità penale e materiale della responsabilità su internet.
Pera saperne di più ti consiglio di dare un'occhiata all'ottimo articolo di Andrea Monti su ICTLEX e alle digressioni sul diritto penale su neldiritto.it molto, ma molto più tecniche (e pedanti ) ma molto serie e circostanziate.
Questo ovviamente non per scoraggiarti ma per permetterti di farti un'idea del quadro normativo vigente e che sta cambiando, purtroppo a nostro sfavore.