Ciao ragazzi questo è il mio primo post... Volevo chiedere se è possibile mettere in attesa uno script php...
Ad esempio io voglio fare un sito tipo megaupload che dopo 30 secondi parte il download... Come posso fare? Grazie per le future risposte.
Ciao ragazzi questo è il mio primo post... Volevo chiedere se è possibile mettere in attesa uno script php...
Ad esempio io voglio fare un sito tipo megaupload che dopo 30 secondi parte il download... Come posso fare? Grazie per le future risposte.
Esiste una funzione sleep() http://php.net/sleep ma non credo sia quello che serve a te.
Per mettere "in attesa" un utente rispetto a una funzionalità (come un download) devi impostare un timestamp (per esempio su db) e poi controllare che sia passato il tempo necessario (per esempio 30 secondi).
Se poi vuoi implementare una cosa carina lato client (il conto alla rovescia), devi fare un po' di javascript (e forse anche un po' di ajax)
ok io avevo messo un immagine gif con il countdown di 30 secondi... Va bene... Però se metto la funzione sleep(30) la pagina si carica dopo 30 secondi, non l'azione... mi puoi postare un possibile codice che pensi? Grazie perchè non me ne intendo tanto![]()
![]()
devi farlo in javascript, e il controllo lo fai in php come ti ha consigliato garakkio
Devi appunto utilizzare il javascript, crea ad esempio una funzione che esegue l'eventuale redirect o quello che vuoi e mettila in un setTimeout (questo in js)Originariamente inviato da Altari0
ok io avevo messo un immagine gif con il countdown di 30 secondi... Va bene... Però se metto la funzione sleep(30) la pagina si carica dopo 30 secondi, non l'azione... mi puoi postare un possibile codice che pensi? Grazie perchè non me ne intendo tanto![]()
![]()
Ovviamente il client è bypassabile quindi qualche eventuale controllo sul tempo tramite php ti sarebbe utile, non so tramite sessioni ad esempio
Pagina->crei la sessione[php]->carica il client->crei timer per richiamo della funzione[js]->nella pagina di destinazione controlli magari una differenza di tempo con l'ultima sessione che se minore ai 30 secondi (la differenza) torna indietro e sennò fa il download [php]
Mi potete postare il codice? Non so quasi niente di php e js...![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Aggiungo: io per adesso ho una pagina wait.php che riceve una variabile "id" ( es. wait.php?id=9999 ) e ci abbina da mysql il file allegato e forza il download.. io volevo che forzasse il download dopo 30 secondi.... ecco la parte di codice programmata fino ad adesso:
(La pagina downloaded.php è una semplice pagina con scritto "Hai scaricato il file")codice:<?php $dbh = mysql_connect("localhost","username","password") or die("There was a problem with the database connection."); $dbs = mysql_select_db("my_ddload", $dbh) or die("There was a problem selecting the categories."); if(!is_numeric($_GET['id'])){ header('refresh: 5; url=sorry.php'); exit; } $sql = "SELECT * FROM Files WHERE Files.ID = ".$_GET['id']; $result = mysql_query($sql); if(!$result || !mysql_num_rows($result)){ header('refresh: 5; url=sorry.php'); exit; } $curr_file = mysql_fetch_assoc($result); $size = $curr_file['File_Size']; $type = $curr_file['File_Type']; $name = $curr_file['File_Name']; $content = $curr_file['File_Content']; header("Content-length: ".$size.""); header("Content-type: ".$type.""); header('Content-Disposition: attachment; filename="'.$name.'"'); echo $content; header('refresh: 5; url=downloaded.php'); ?>
A chi mi fornisce il codice completo e funzionante metterò i crediti, cioè sotto scriverò "Coded by ..... " Grazie in anticipo![]()
Hai sbagliato sezione del forum allora..Originariamente inviato da Altari0
A chi mi fornisce il codice completo e funzionante metterò i crediti, cioè sotto scriverò "Coded by ..... " Grazie in anticipo![]()
![]()
Questa volta, più che un voto.. è favoreggiamento.
scusate che sezione devo scrivere? Casomai si può spostare o devo creare un altro post?
EDIT: Ma in che categoria devo scriverla se non in PHP?![]()
![]()
![]()
EDIT2: Ok trovato la sezione giusta potete chiudere... Grazie lo stesso![]()
![]()
![]()
![]()