Non sono un esperto, ho solo letto qualche guida su internet e fatto qualche banale programmino di esercizio.
Comunque è un moderno linguaggio OOP, la sintassi assomiglia molto (moltissimo) a quella del C++ (nemmeno tanto diversa dal java) , ma è a più alto livello, non avendo direttamente accesso alla memoria: la deallocazione avviene dietro le quinte (con tutti i possibili lati positivi e negativi che questo comporta).
Non saprei nemmeno consigliarti un buon libro, però la documentazione offerta da microsoft è molto esaustiva: se sai già programmare in qualche altro linguaggio potrebbe bastarti quella