Originariamente inviato da lello82nap
ti spiego, è un semplice cronometro che deve misurare al max le ore di lavoro e di pausa di alcune ragazze che devono fare delle interviste telefoniche in un centralino.
il mio responsabile non mi ha chiesto niente di professionale, quantomeno una cosa sbrigativa.
Allora io ti direi due cose:
1) io al 100% avrei fatto quello che devi fare con una paginetta php (o jsp, o asp se conosci meglio). Il server http è ovviamente già multi-thread e lavori in contesto client-server (browser e server http) e con delle tecnologie (html, javascript, ...) che sono la morte loro per fare queste cose. Un programmatore php/asp/jsp ci mette al massimo 1 - 2 giorni a fare 2 paginette (login.php, index.php) che ti fanno fare il login e ti presentano gli stessi pulsanti per registrare il tempo (magari su un db).

2) se proprio proprio proprio non hai altra scelta che farlo in java (dovrebbero proprio essere ragioni imprescindibili) ti consiglierei innanzitutto di pensare prima a una specie di protocollo, il più semplice possibile e di demandare il più possibile al server.
Devi cercare di ridurre al minimo le informazioni che il client invia al server. Il client dovrebbe mandare solo 2 tipi messaggi: PAUSE e RESUME. Il tempo lo deve tenere il server, non deve essere inviato dal client al server. I client si devono fidare che il tempo che segna il server è giusto e ovviamente se vuoi visualizzare il tempo sul monitor dei client basta che tutte le macchine sia sicronizzate con un server ntp.