Si, avevo previsto in ultima analisi di utilizzare js, ma volevo fosse l'ultima strategia.Originariamente inviato da Mich_
Quindi quello di sinistra ha misure fisse (200x200px), mentre quello di destra ha misure variabili.
Non so se la cosa e` possibile con metodi semplici (= senza uso di JS)
Potresti provare a dare ai due blocchi interni position: table-cell;
E forse occorre anche definire line-height al contenitore.
Nota: devi anche dare una larghezza al blocco di destra, altrimenti rischi che scivoli sotto all'altro![]()
Anche perché nel progetto finale quello di sinistra non avrebbe misura fissa, perciò in base a qual'è il maggiore l'altro si deve adattare al suo centro. Però appunto volevo vedere se potevo utilizzare uno stratagemma con i css. Magari avendo un css di base e modificarlo in linea (con php) in base a un qualche attributo. Cosi non è comprensibile, mi spiego meglio.
![]()
L'idea del sito è di avere un contenitore con dentro due div, uno dei due contiene esclusivamente immagini(o thumbs), l'altro è misto. La struttura del sito, ha un generatore di contenuti (in php), ossia in base ad un file di setting denominato "set.txt", estraggo i valori necessari a generare il contenuto della pagina. Ora il problema è nato dal fatto che, il cliente (la mia ragazza), dopo aver scritto una certa biografia a destra, voleva che la sua immagine di sinistra non fosse in alto, ma bensì al centro orizzontale della rispettiva biografia! Ora, avrei potuto benissimo semplificare impostando quello specifico contenuto con dimensioni fisse e regolazioni precise, invece mi sono voluto complicare le cose e volevo far si che qualsiasi contenuto si adattasse a questo "setting" in modo automatico. Anche perchè effettivamente in un'altra pagina avviene che, a sinistra abbiamo una thumbs di immagini cliccabili, mentre a destra abbiamo una breve descrizione, ora questo div di destra mi piacerebbe che anche lui in automatico si disponesse al centro orizzontale del div di sinistra.![]()
E' un po come avere l'attributo html "<center>" anziché verticalmente, orizzontalmente.![]()
Ora provo a studiare sui suggerimenti che mi hai dato,
se per caso venisse qualche idea non esitate.![]()
Grazie per il tempo...