Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: phpda0

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di amosrm
    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    120

    phpda0

    Buonasera a tutti .
    DA poco mi sono accorto che lavorare in locale offre numerosi vantaggi sia
    per la velocità dei script per caricare le pagine , sia perchè la modifica dei config file apache e php è sempre a portata di mano .
    Dunque per chi sviluppa in modo professionale è solo un vantaggio ,
    ma per chi come me non è capace , si tratta di giocare con il fuoco .
    CMQ

    Da poco una pagina caricata in hosting linux restituiva al browser Errore 500
    ma in locale assolutamente filava liscia .
    Dopo alcune ricerche mi accorgo che avevo superato con alcuni script aggiunti di aver superato la dimensione limite della cache del server hosting ?
    Allora dalle impostazioni del provider ho selezionato la
    modifica di php con il BUFFER-SIZE =OFF scambiandolo con la versione di DEFAULT .
    E la pagina è andata on line .

    Ora la mia domanda è come perfezionare la stesura del codice e il sistema di ogni singola chiamata affinchè velocizzare e alleggerire il codice ?


    A tal punto mi accorgo che dovrò rifare parte del lavoro per avere un codice completamente a NORMA .


    FINORA FACCIO INCLUDE di 2 file :
    include menu.php ;
    ,contenuto pagina ,
    include footer.php
    nell menu.php faccio una require di 1 file : header.php che a sua volta
    include il css, il jquery , gli script js, e le inclusioni delle function php e delle classi .


    Anche se alcuni script e function li chiamo diretttamente
    nel corpo della pagina dipendente .

    Quindi per mia facilità ogni pagina che creo mi basta dare
    la
    <?php
    session_start() e
    include menu.php e mi ritrovo tutto a portata di mano . !
    Finora mi andava bene ma sono sicuro che TOPPO ALLA GRANDE .

    Perchè + vado avanti con le function + carico alla morte banda e server .
    Dunque devo ripartire a scrivere meglio .

    Per scrivere in modo efficente dovrei avere + header.php e includerle secondo
    l utilizzo . per esempio se lavoro sulla tabella ARTICOLI chiamerò soltanto script ,classi e function inerenti allo scopo . ? O SBAGLIO ?

    Come mi consigliate di strutturare il procedimento delle pagine e degli script . ?


    GRAZIE .
    #

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di amosrm
    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    120
    "TOPPO ALLA GRANDE " UP
    #

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di amosrm
    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    120
    Please 1 answer , or 1 ...?
    #

  4. #4
    a me sa da quel che leggo che la colpa è dei troppi include che fai, addirittura nidificati (uno dentro l'altro)..questo può portare appunto ad occupare tutta la memoria disponibile sul server per una pagina!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di .Kurt
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    654
    ... wut?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di amosrm
    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    120
    Grazie per rispondermi Emulman .

    Ok! intanto divido ogni uso degli include rispetto al campo di utilizzo ,

    in effetti è la sola cosa che posso fare ?

    e per quanto riguarda la velocità e la stesura dell output

    Ossia se scorro l'output di Fb o di altre applicazioni tipo ERP opensource
    il loro output supera di 100 volte il mio ,
    Tra plugin e varie js
    mi trovo a volte di fronte ad HOsting + potenti , e
    + professionali ,che danno ai loro clienti + Banda .

    Però oltre ad stendere istruzioni + complesse e + potenti e + Performanti

    come faresti ad avvicinarti + possibile a competere con applicazioni Web professionali ?
    Scusami se sono vago , ma ormai sono al buoi e insoddisfatto , il mio codice non mi piace .

    Sto cercando di ristudiare le basi con il giusto approccio ,
    cosa che difficilmente ho trovato sui libri .
    #

  7. #7
    purtroppo si sei un pò vago, dovresti cercare di riassumere un pò quel che vuoi fare e come!!!!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di amosrm
    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    120
    Si sono vago perchè non sò da dove ripartire

    il primo esempio che mi viene è l utilizzo delle session ,
    come faccio a capire quanto spazio sta occupando un pool di sessioni ?
    Se lavoro con xampp Window O su Hosting Windows
    e scrivo un codice che apre 100 sessioni con array come faccio a capirne le caratteristiche ?

    Ho letto dalle guide che esistono diversi modi per gestire le sessioni e scaricare la cache ,
    ma il metodo di default che ha il php già esegue ogni automazione per alleggerire l 'output

    Lavorando in locale esiste un metodo per capire se uno script o una pagina
    è oltre il limite ?

    Per prima cosa sto imparando ad aprire la console del browser prima di caricare la pagina
    e vedere il timeline ecc. anche se non ho ben capito ancora come funziona ....
    2 cosa mi viene in mente è : di emulare il config php locale come quello degli Hosting commerciali .
    3 cosa proverò a non fare domande vaghe ....


    R.
    #

  9. #9
    per quanto riguarda le sessioni, ti consiglio vivamente di andare qua e di studiare per bene come si utilizzano ...per quel che vuoi fare tu, è difficile capire quanto può essere grande una variabile session...grosso modo devi ricordati che ogni carattere di una stringa occupa un byte e quindi ad esempio la variabile $_SESSION['valore'[ = "Giuseppe Garibaldi" occuperà 18 byte. Potresti ad esempio usare una variabile $_SESSION che contenga e sommi il numero di byte di ogni stringa a quello esistente..
    cmq se proprio vuoi "emulare" il php.ini puoi farlo con l'istruzione INI_SET che ti eprmette di cmabiare i valori contenuti nel file di configurazione di PHP del server su cui ti trovi: guarda qua per ini_set e poi qua e qua per sapere come cambiar ei valori!

  10. #10
    come può una pagina con 4 include saturare la cache? Ma che avevi di problema poi ? qual'è il problema attuale?
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.