Originariamente inviato da --LO--
La dissertazione non era per te ma in generale Che comunque non si sia capita è normale, esprimermi chiaramente e soprattutto in maniera concisa non è il mio forte, ignorala
Era per dire che non sempre il "in più" in busta è per fare i "furbetti", tutto qui.


Non c'è bisogno di formula magica, basta farsi il calcolo delle varie percentuali che devi tirare via (Inps, Irpef etc etc) e hai risolto. Ma mi sembra che sopra han postato qualche link che te lo fa in automatico il calcolo e mi sembra abbastanza attendibile ( i 20 euro/giorno netti li aggiungi tu poi al totale ) quindi perchè complicarsi la vita.
Tranquilla, spiegarmi in termini chiari solitamente non è neanche una delle mie specialità
Ok, allora direi che il calcolo giusto è la cifra che esce dal link indicato (es. 2427 su 13 mensilità) a cui vanno sommati i 20* media giorni lavorati/mese (direi grosso modo 19 fra week end, festività e ferie).
Direi quindi un totale di 2800 circa (*13 mensilità).

Spero che sia effettivamente così, grazie ancora per l'aiuto!