io direi di fare così
Codice PHP:
class classe_registrazione{
// definisce variabili PUBLIC, cioè visibili ovunque
// sia all'interno che all'esterno della classe
public $nome;
public $cognome;
public $username;
public $password;
public $data_nascita;
public $mail;
function __construct(){
$this->password=trim($this->password);
}
function invia_dati() {
$data = new Mysql();
$data->connetti();
$sql="INSERT INTO utenti (nome,cognome,username,password,data_nascita,mail)
VALUES
('" . $this->nome . "', '" . $this->cognome . "', '" . $this->username . "', '" . $this->password . "', '" . $this->data_nascita . "', '" . $this->mail . "')";
}
*
//crea una istanza della classe
$record = new registrazione();
// supponiamo che qui passi i valori di un form
$record->nome = $_POST['nome'];
$record->cognome = $_POST['cognome'];
//seguono gli altri campi
// salva il record
$record->invia_dati();