hai ragione sulla programmazione strutturata con PHP, ma le ultime versioni stanno rapidamente colmando il divario che c'è da ASP NET o Java, ormai PHP giunto alla versione 5.4.10 ha quais tutte le caratteristiche dei linguaggi suddetti (ereditarietè, classi astratte, interfacce, cloning, overloading, late binding, ecc ecc) basta dare uan occhiata qua per capirlo!
e cmq ripeto meglio imparare subito questo tipo di programmazione per non torvarsi impreparati...
ah tu parlavi di framework: non è altro che una raccolta di classi che servono a facilitare l'esistenza del programmatore. Joomla non è un framework ma un CMS, un sistema che permette di creare siti senza conoscere nulla o quasi di PHP, mentre un framework aiuta il programmatore nei momenti più difficili. Ce ne sono molti per PHP il più famoso e completo è indubbiamente lo zend framework fatto dagli stessi creatori PHP che trovi e scarichi qua : lo zend introduce anche il paradigma di programmazione strutturata MVC secondo qui un sito è una raccolta di drectory gestite da classi apposite chiamabili secondo certe procedure senza spreco di perdite e spazio. Non è facile capirlo, ma quando ci prendi la mano è potentissimo! per capirci qualcosa basta che vai qua e studi le sezioni getting started, Reference Guide e API dello zend framework 2 , l'ultima versione.