Originariamente inviato da Lucciano
Se non sbaglio un framework Php richiede determinate conoscenze tecniche, come ad esempio ORM, Pdo,e il pattern MVC, tutte cose di cui ho letto qualcosina e ne ho sentito parlare ma che non conosco affatto.
il bello del framework è che tendenzialmente può prendere come VANGELO il manuale utente del framework e gli aiuti di un eventuale forum/blog senza sapere neanche cosa sia OOP o cosa sia un pattern. Il framework ti impone un modo di programmare senza in effetti spiegarti cos'è di preciso o cosa ci sia dietro, sta all'utente studiare poi il resto.

Risulta impossibile quindi studiare un framework senza studiare gli argomenti di cui sopra.
No appunto. L'obbligo di usare qualcosa studiandola in un manuale utente in genere fatto apposta per persone che "non hanno conoscienza di" è un buon primo passo per capire quello che altrimenti risulterebbe "astrusa terminologia OOP" oppure un noioso elenco di use cases

Un altro motivo per cui Php risulta screditato come linguaggio di programmazione è a mio avviso il suo uso eccessivo nei vari cms. Oggi dire "sono un programmatore php" equivale a dire "utilizzo wordpress o joomla".
Ci sono persone che dicono di essere un grandi statisti e poi passano il tempo ad andare a mignotte...non bisogna fare di tutta l'erba un fascio, è cmq vero che dire "programmatore php" ha senso anche se hai solo "programmato" (leggere: programmare, non "usato") joomla o wordpress, alla fine sono esempi come altri di applicazioni web più o meno ben fatte che permettono anche di avere una certa libertà di manovra... certo, c'è programmatore e programmatore, se a uno che non è mai uscito dall'ambito joomla gli chiedi di realizzare un applicativo web-centrico con l'integrazione di diversi servizi realizzati anche con altri tipi di linguaggi, magari non saprebbe neanche da dove iniziare a leggere la domanda.

Piccola curiosità...ma chi sono coloro che sviluppano il core di Php? Sono al corrente delle varie critiche fatte al linguaggio?
Se ho ben capito è Zend che sviluppa PHP, immagino affiancata dalla community di programmatori ma non sono molto informato sulla cosa. La domanda è: quali sono le critiche al linguaggio? Anche perchè uno può criticare quanto vuole una cosa, ma snaturarla renderebbe pericolosamente complicato il mantenere in vita il progetto. Esempio: uno può criticare che php non sia fortemente tipizzato (da cui una seire di problemi), ma pensare che domani chi sviluppa cambi tale approccio, renderebbe da buttare milioni e milioni di righe di codice scritte (nonchè apportare vantaggi di dubbia efficacia, cmq sul tema specifico le squole di pensiero sono in genere due e diametralmente opposte).