Perchè sanno già in partenza di non poter raccogliere tutte le firme necessarie (e comunque i sondaggi lo danno allo 0,5%), quindi non ci provano nemmeno... peccato, perché a mio parere era interessante.
Il m5s invece si è trovato, nel giro di 2 giorni, a dover organizzare i banchetti per la raccolta, pur sapendo di avere un bacino elettorale fra il 17 ed il 20%, quindi sbraitano perché che raccogliere 120mila firme (per ora il numero è ancora quello, nonostante gli spergiuri della Cancellieri) in poco tempo così è difficile e rischioso, basta poco per mandare al diavolo tanto lavoro... sarebbe stato (molto) più semplice farlo con i tempi previsti in caso di elezioni non anticipate.