Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    49

    Non comprendo questo codice?

    Salve ragazzi, ho trovato questo codice scritto in visual basic. Lo testato e so usarlo, però non ho compreso appieno il significato di tutte le funzioni usate....
    codice:
    Dim myString As String = Console.ReadLine()
    Dim i As Integer 
    For i = 0 To myString.Length - 1 
    If Uri.IsHexDigit(myString.Chars(i)) Then 
    Console.WriteLine("{0} is a hexadecimal digit.", myString.Chars(i)) 
    Else 
    Console.WriteLine("{0} is not a hexadecimal digit.", myString.Chars(i)) 
    End If 
    Next
    Allora dopo che ho dichiarato la variabile mystring cosa vuol dire
    codice:
    = Console.ReadLine()
    ??
    poi
    codice:
    uri
    cosa significa? a che serve?
    poi
    codice:
    IsHexDigit(myString.Chars(i))
    cosa significa? a che serve?
    poi
    codice:
    Console.WriteLine("{0} is a hexadecimal digit.", myString.Chars(i))
    cosa significa? che istruzione gli ha dato qui??
    Grazie mille per l'aiuto, sono nuovo con visual basic, e poi a me non piace fare copia incolla se non comprendo tutto del codice... io voglio sapere a cosa serve ogni singola parola, senno non serve a niente esercitarsi e a provare a fare nuovi problemi... Grazie!

  2. #2

    Moderazione

    Il linguaggio di riferimento va specificato nel titolo come "tag"; supponendo che si tratti di VB.NET, sistemo il titolo.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    In ogni caso, sono tutti metodi ben documentati su MSDN:
    System.Console.ReadLine() "Consente di leggere la riga successiva di caratteri dal flusso di input standard." (ovvero da tastiera, a meno che non sia stato rediretto stdin)
    il fatto che scriva
    codice:
    Dim myString As String = Console.ReadLine()
    significa che dichiara myString come una stringa e la inizializza con una riga di testo letta da tastiera.
    System.Uri.IsHexDigit "Determina se un carattere specificato è una cifra esadecimale valida." (ovvero, se il carattere passato va da 0 a 9 o da a a f);
    Console.WriteLine "Consente di scrivere nel flusso di output standard la rappresentazione testo della matrice di oggetti specificata, seguita dal terminatore di riga corrente, utilizzando le informazioni di formato specificate."
    ovvero, scrive il testo specificato sostituendo i {0}, {1}, ... della stringa di formato con i parametri successivi, come spiegato qui.

    In ogni caso, sono tutte cose relativamente semplici, che si imparano nei primi capitoli di qualunque buon libro di VB.NET...
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    49

    Re: Moderazione

    Originariamente inviato da MItaly
    Il linguaggio di riferimento va specificato nel titolo come "tag"; supponendo che si tratti di VB.NET, sistemo il titolo.
    ok scusa pensavo che non era obbligatorio specificarlo nel titolo... la prossima volta staro piu attento...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480

    Re: Non comprendo questo codice?

    Originariamente inviato da Nekra49
    non ho compreso appieno il significato di tutte le funzioni usate....

    io voglio sapere a cosa serve ogni singola parola
    E continuerai a non capirle se non affronterai lo studio del linguaggio seriamente.

    E questo significa che copiare codice e chiedere spiegazioni ad un forum *non* è un buon metodo, anzi, è un modo che non ti porterà a nulla.

    Quindi, se vuoi fare seriamente, acquista un libro (anche di base, per ora) e studialo, capitolo dopo capitolo, esercizio dopo esercizio. Per ora il forum non ti serve.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    49

    Re: Re: Non comprendo questo codice?

    Originariamente inviato da oregon
    E continuerai a non capirle se non affronterai lo studio del linguaggio seriamente.

    E questo significa che copiare codice e chiedere spiegazioni ad un forum *non* è un buon metodo, anzi, è un modo che non ti porterà a nulla.

    Quindi, se vuoi fare seriamente, acquista un libro (anche di base, per ora) e studialo, capitolo dopo capitolo, esercizio dopo esercizio. Per ora il forum non ti serve.
    In realta un libro c'è l'ho solo che ora mi trovo in vacanza e non posso consultarlo... per questo chiedo al forum...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    ce l'ho ma ...
    Purtroppo un forum non può sostituire un libro.

    Dato che sei in vacanza ti consiglio, per questo periodo limitato, di consultare google per trovare indicazioni di base sulle funzionalità elementari del VB.NET.

    C'è MSDN che è una fonte eccellente per questo.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.