Ciao a tutti, è possibile sdoppiare un cavo lan e utilizzare lo stesso cavo per due PC, premetto che non è posso utilizzare ne switch ne router ne hub ne altro
ma solamente il cavo che va dall router principale ai PC.
Grazie !![]()
Ciao a tutti, è possibile sdoppiare un cavo lan e utilizzare lo stesso cavo per due PC, premetto che non è posso utilizzare ne switch ne router ne hub ne altro
ma solamente il cavo che va dall router principale ai PC.
Grazie !![]()
Certo, il cavo ha 4 coppie di cui 2 usate dalla scheda di rete. Puoi compare gli sdoppiatori (attenzione, c'è un modello lan + telefono oppure 2 lan) o fabbricarlo da solo.
Ciao ciao.
Grazie della risposta denis76, hai la possibilità di postarmi qualche link (ho cercato ma non ho trovato nulla in merito) sullo schema magari con qualche grafico che spiega nei dettagli come utilizzare le coppie di fili con i relativi colori ?
Grazie !
Attenzione però:
- le reti gigabit 1000BASE-T richiedono tutte e quattro le coppie di conduttori (al contrario delle 1000BASE-TX, che però sono meno diffuse);
- anche se le reti 10/100 Mbit (10/100BASE-TX) richiedono solo due coppie di conduttori, lo standard ethernet sconsiglia di usare i cavi restanti per un'altra connessione; anche se i cavi sono intrecciati con periodi diversi è sempre possibile che il crosstalk vada a peggiorare la qualità di trasmissione, specie nel caso in cui il cavo non sia di buona qualità e/o passi in un ambiente "rumoroso" (ad esempio di fianco ai conduttori a 220 V).
Per questo se è possibile io propenderei per tirare un altro cavo.
Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.
Si capisco che non è il massimo ma nelle condizioni in cui si trovano i PC questa è l'unica soluzione.
Vorrei crearlo io il cavo, ho l'attrezzatura per farlo solo che mi manca lo schema ho cercato su google ma non ho trovato nulla sapresti indicarmi qualche link dove copiare lo schema grazie...io ho creato questo:
PLUG: 1 bianco arancio, 2 arancio , 3 bianco verde, 4 blu, 5 bianco blu, 6 verde,7 bianco marrone , 8 marrone.
FRUTTO (1): 1 bianco arancio, 2 arancio, 3 bianco verde, 6 verde.
FRUTTO (2): 1 bianco verde, 2 blu, 3 bianco marrone, 6 marrone.
Conclusione il FRUTTO 1 funziona perfettamente il FRUTTO 2 non funziona.
Dove sbaglio ?
Grazie !
Ciao, frutto uno usa le coppie arancio e verde così come sono (1,2,3,6)
il secondo frutto usa le coppie restanti (blu e marrone che metterai però in posizione 1,2,3,6 anziché come sono abitualmente.
Rispetta le coppie, 1,2 una coppia, 3,6 seconda coppia.
Ciao ciao.
Scusa denis76 non ho capito,potresti indicarmi passo passo come ho scritto io, grazie !
Ciao, devi rispettare le coppie per cui:
FRUTTO (2): 1 bianco blu, 2 blu 3 bianco marrone, 6 marrone.