Si hai ragione, ma il mio problema è che a seguito di quel famoso virus della polizia di stato che richiedeva il pagamento di 100€ per sbloccare il pc, credo abbia dato il via a trasferimento di informazioni dal mio pc a quello dell'hacker, comunicandogli i file xml di filezilla.
Per tornare al tuo discorso, in winscp, ho impostato la connessione SSL al momento del login. Non so se questo possa essere utile affinchè i dati e password siano criptati.