Accade la stessa cosa per H3G coi suoi contratti (o meglio simile).
Di cosa vi sorprendete? Immaginate di usare una SIM da 39 euro chessò data come instradatore LCR di una grande azienda.
Verrebbe usata 23 ore al giorno per chiamare chiunque (tranne Vodafone)
Che i gestori cerchino di arginare usi impropri, o meglio per loro non vantaggiosi, mi sembra abbastanza logico.
Va tenuto presente, infatti, che i 39 euro devono rappresentare un guadagno, e non una perdita.
Con riferimento invece alla pubblicità, ovvero che l'utente possa capire che può "davvero" telefonare quanto vuole, anche 24 ore al giorno, sono perfettamente d'accordo, mi pare ingannevole.