Ommadonna... E infatti nessuno gli ha venduto nulla.Originariamente inviato da Mauz®
Secondo me i documenti falsi non c'entrano... Uno che fa una truffa del genere secondo me non si presenterà MAI a visionare l'auto per il semplice motivo che, nota la truffa, la polizia ci metterebbe un attimo a mettere in giro degli annunci di vendita di auto usate e attirare a sè i truffatori.
E quindi torniamo al punto di partenza: io a uno che non viene nemmeno a visionare l'auto non vendo NIENTE.![]()
Si parlava del concetto alla base di questa truffa, che non è il fatto che sia straniero e che non visiona l'auto, bensì che ci sia un meccanismo per cui dei soldi accreditati a tutti gli effetti sul tuo conto possono essere stornati a distanza di settimane.
Tu puoi non vendere l'auto ad un francese che manco viene a vederla, e fai benissimo. Chiunque dotato di cervello farebbe come te. Io stesso non gli ho venduto nulla, mi sono ben guardato!
Il problema è immaginare se invece il tizio fosse di una città vicino, che viene e vede l'auto, si presenta. E poi in modo anche molto gentile dopo qualche giorno si rende disponibile a farti un bonifico "dopo aver visto altre offerte, la tua è la migliore e la compro.". Ti fa il bonifico "così te la blocco, se no dovremmo aspettare altri giorni per venire di nuovo in città e magari rischio di perdere l'affare", tu ti fai pagare, vedi i soldi sul conto, e poi quello ti truffa.
Tieni presente che moltissime truffe vengono fatte tranquillamente di persona, anzi... Tipicamente in quel caso è anche più facile truffare.
Capisci che il meccanismo della truffa non è che il tizio si trova all'estero, bensì il bonifico che viene annullato dopo settimane dal regolare accredito sul tuo conto corrente?