Originariamente inviato da Mauz®
Ma mica ti sto dando del fesso, vai tranquillo!

Più che altro non credo molto all'ipotesi del tizio della città vicina che viene a vedere l'auto.
Se andasse a visionare di persona ogni auto usata che poi acquisterà, sarebbe fin troppo facile acchiapparlo... Basterebbero degli annunci fasulli da parte della polizia. Ragione per cui credo che chi ha intenzione di applicare questo metodo di truffa si guarderà bene dal farsi vedere. E a quel punto conta poco che ti si presenti come un francese piuttosto che come uno di Cinisello Balsamo. Nel momento in cui capisci che non verrà MAI a visionare l'auto lo sgami e non gliela vendi.



Poi ci saranno sicuramente altri metodi di truffa (o delle varianti a questa specifica truffa), questo è indubbio...
Ripeto: la truffa tipo avviene di persona. È anzi una variante meno frequente la truffa a distanza.

In questo speciale caso, la truffa avviene a distanza perchè si fa prima a rispondere a 400 annunci pescando il frolloccone, piuttosto che visonare 15 auto di persona nello stesso tempo.

Ciò non toglie che la cosa sia perfettamente possibile e plausibile. Magari proprio per auto dal valore un po' più alto di 2.500 euro. Anche già un 15.000 o 20.000 possono far smuovere il culetto a stuoli di truffatori...

Il punto è sapere che il bonifico, ancorchè REGOLARMENTE ACCREDITATO, non è sicuro. Punto e stop.
E quindi è bene accettare solo assegni circolari da incassare preventivamente.

Questo è l'unico modo SICURO per evitare una truffa.

Fidarsi di chi viene di persona, piuttosto che non farlo per chi invece compra a scatola chiusa non mette al riparo da nessuno truffa, invece. Ci può azzeccare, ma non è un metodo sicuro, come invece lo è accettare solo pagamenti sicuri e anticipati. Sapere che il bonifico non lo è, neppure quando incassato, lo trovo interessante ai fini di evitare truffe.

Anche perchè, per esempio, ci sono molti store online che accettano il bonifico come metodo di pagamento. E lì non è che la gente si presenta di persona per visionare la merce... Magari gioielli, abiti, accessori, vini pregiati, tecnologia o altri prodotti per valori anche superiori ai 2.500 euro...