Originariamente inviato da moneta173
..e poi vuole orientarsi agli oggetti deve studiare il C++.
Non ci si "orienta" agli oggetti: la OOP (Object Oriented Programming) è una tecnica di programmazione adatta a specifici obiettivi, come spiegato in qualsiasi decente libro di programmazione.

In realtà, il C# sfrutta le potenzialità del framework .NET mantenendo tuttavia le caratteristiche tipiche del C++, per cui può essere anche 'evitato' lo studio del C++ una volta imparato discretamente il linguaggio C, algoritmi compresi.