Un sacco di materiale utile, ottimi link!
In pratica mi stai consigliando di creare una classe per ogni "tipologia" di operazioni?
La mia idea iniziale era di creare in "general_function" un metodo per ogni funzione, per esempio:
- formattazione testo da stampare
- controlli su permalink
- formattazione di date
ecc.
Il tuo sistema è senz'altro più performante, però il mio dubbio è questo: le funzioni sopra (che in pratica saranno metodi di classe) sono piuttosto comuni e saranno usate spesso nel sito.
Se utilizzo classi diverse per ognuna, dovrò inizializzare diversi oggetti di classe in ogni pagina e passarle ogni volta come parametri ai costruttori... non diventa troppo laborioso?
Per quanto riguarda la funzione del db, invece, è fattibile così come hai mostrato nell'esempio, perché tanto il messaggio di errore è utilizzato esclusivamente nella classe del db e lo inizializzo solo per quello.
PS: potrei fare tutto a funzioni vere e proprie, ma vorrei creare una struttura interamente a oggetti per poter in futuro "trasformare" il sito per altri linguaggi di programmazione (che in genere, per l'appunto, funzionano solo ed esclusivamente a oggetti). Il php resta il migliore, vista la libertà che dà: ma devo adattarlo di conseguenza per gli altri linguaggi![]()

Rispondi quotando