ciao, scusa il ritardo.

ovviamente prima di arrivare al buy.php devi avere tutti i dati riguardanti il tuo carrello:
- elenco prodotti: q.tà, prezzo singolo e vari totali, calcolo iva, calcolo eventuali sconti;
- dati cliente: nome cognome, ecc, dati spedizione, dati fatturazione
- dati carrello: totale ordine, codice ordine
- ecc

tutti questi dati devono essere in sessione.

una volta che hai questi dati salvati in sessione al termine della procedura di acquisto sul tuo sito arrivi alla tua pagina di report dove elenchi tutto, prodotti, prezzi, ecc e chiedi conferma, questo file puoi chiamarlo "conferma.php" da qui punti al tuo buy.php al quale mandi in post il codice ordine ed il totale ordine e basta.

il portale di SETEFI si occupa del resto chiedendo i dati della carta di credito, in qualunque caso al termine dell'operazione che ci sia un errore, una interruzione da parte del cliente o la transazione approvata, il cliente viene rigirato dal sistema al notify.php inviandoti vari dati, in questo file setti il redirect alla tua pagina di esito ordine; il $_REQUEST['responsecode'] serve per capire se l'operazione è andata a buon fine oppure no.


Questa procedura l'avevo messa in atto l'estate scorsa e sembra funzionare ancora in modo corretto ( spero almeno ), dai manuali che ti hanno rigirato sembra che sia stata leggermente modificata.

Se non ricordo male, quando accedi al portale di SETEFI dovresti trovare una sezione per sviluppatori, li dentro dovrebbe esserci un archivio con i tuoi file quasi correttamente configurati per l'ambiente di test e forse i manuali che ti ho citato.

Ti consgilio di contattarli via email rispondendo direttamente alla mail che ti hanno mandato con i dati di attivazione del servizio.

ciao