A parte le giustissime osservazioni di Simo990 con le quali concordo dato che il tuo codice è, perdonami, un obbrobrio!
E' ovvio che $_SESSION['pagina'] abbia prima un valore e poi un altro. Ragionando semplicemente con logica, tu valorizzi $_SESSION['pagina'] in base alla pagina in cui ti trovi non sapendo a priori l'operazione che l'utente effettuerà (avanti, dietro, ecc.)
Quindi, al click sul link in $_SESSION['pagina'] avrai l'ultimo valore inserito
Codice PHP:
<html>
<head>
<title>Annunci case ad........</title>
</head>
<body>
<link rel="stylesheet" type="text/css" href="stileprova.css">
<?php
require ("mysql.php");
require ("crea_menu.php");
echo "
<font color='red'>ses[pag]:".$_SESSION['pagina']."
</font>";
testata();
echo "
<font color='red'>ses[pag]:".$_SESSION['pagina']."
</font>";
...
solo successivamente, in base all'operazione scelta esso viene aggiornato:
Codice PHP:
...
if (isset($_GET['inviapag']))
{
if (($_GET['inviapag']=='indietro')||($_GET['inviapag']=='avanti')||($_GET['inviapag']=='prima')||($_GET['inviapag']=='ultima'))
{
echo "
ses[pag]:".$_SESSION['pagina']."
";
if ($_GET['inviapag']=='indietro') $_SESSION['pagina']--;
if ($_GET['inviapag']=='avanti') $_SESSION['pagina']++;
if ($_GET['inviapag']=='prima') $_SESSION['pagina']=1;
if ($_GET['inviapag']=='ultima') $_SESSION['pagina']=$num_pagine;
echo "
ses[pag]:".$_SESSION['pagina']."
";
}
else {
$_SESSION['pagina']=$_GET['inviapag'];
}
}
...