Originariamente inviato da Emulman
beh il plugin che ti ho dato convalida un form in ogni modo, è sempre utilissimo per evitare errori di ogni sorta (tipo campi obbligatori mancanti o scrivi una email senza la chiocciolina)! per le date se usi un calendario sei già a posto: quando la memorizzi nel database devi solo fare attenzione che sia nella forma standard AAAA-MM-GG
Già, è proprio quello il problema, perchè se il formato è errato, va in errore e non so come fare.
Una funzione php che valida la data ce l'ho, ma a quel punto php ha già preso in mano la situazione, e quindi devo gestire un messaggio di errore, e ancora non so come fare.

Tra l'altro, finito con le date devo affrontare il check di un campo dove devono scrivere un tempo preso con il cronometro, tipo 1'24"43 e questo tipo di validazione, ancora non l'ho trovata.

M.