Originariamente inviato da Emulman
Tanto per farti capire con un esempio...io sono un appassionato di motorsport in generale ed hos critto un sito con molti risultati di gare in cui dato lo spazio in metri e il tempo in secondi calcol la media oraria sia in gara che la miglior prestazione sul giro singolo. Se ad esempio so che che la gara dura un'ora e mezza su 300 km di distanza qual'è la media oraria? Prima trasformo l'ora e mezza in secondi. Se ad esempio il tempo di gara è stato 1h 31m 45.6s ho adottato un formato standard: 1:31:45.6 cioè separo con virgole ore, minuti e secondi. A quel punto faccio

Codice PHP:
$tempo "1:31:45.6";
$array explode(':'$tempo);
if (
count($array) = 3) {
  
// ci sono 3 elementi nell'array, ora, minuti, secondi
  
$seconds = ($array[0] * 60) * 60// tarsformo ore in secondi
  
$seconds $seconds + ($array[1] * 60); // trasformo minuti in secondi e li sommo ad ore
  
$seconds $seconds $array[2]; // sommo i secondi totali ai secondi del tempo di gara
}
if (
count($array) = 2) {
  
// ci sono 2 elementi nell'array, minuti e secondi
  
$seconds $array[0] * 60// trasformo minuti in secondi
  
$seconds $seconds + ($array[2] * 60); // sommo i secondi
}
echo 
"tempo totale ins econdi: " $seconds 
capito?
L'esempio è chiaro ma tu la variabile l'hai formattata già (il mio punto cruciale) e poi trasformi tutto in secondi.
A me non serve questo, io devo prendere un numero, 2345 per esempio e scrivere sul db 23"45 (ovviamente su un varchar) oppure 15487 e scrivere 1'54"87, per poi visualizzarlo correttamente.
Quindi il tuo esempio, per me, non calza, o sbaglio?