Spezzare si ma non troppo.. La "connessione" è un metodo/ una funzione che compie il database stesso quindi non serve creare una classe a parte.Originariamente inviato da Vincent_E
In pratica dici di spezzettare il più possibile e di estendere quelle classi che servono unicamente a far funzionare la classe corrente.
Nel mio caso, se ho classi che richiedono una connessione al db, faccio estendere loro la classe "database_conn".
Esistono più tipi di database <- questa frase ti permette di creare più classi db
ogni database si deve connettere al db <- funzione/metodo inerente al database
prova a farti delle domande.. Chi fa cosa? Cosa ha bisogno per farlo? A chi serve il risultato?Codice PHP:
class database {
public function connect() {
.....
}
}
class dbMysql extends database {
}
class dbMysqli extends database {
public function connect() {
// overriding con le funzioni mysqli
}
}
class dbAccess extends database {
}
Per andare ad un livello superiore ci sono le classi astratte ma credo che sia ancora troppo presto![]()