Hai ragione, mi sono appena accorto di non aver chiesto praticamente nienteOriginariamente inviato da MdE2005
Sarebbe gradita a noi![]()
Qual'è la tua domanda? Voi informazioni sull'hashing dinamico? Precisa un pò meglio cosa devi fare, magari postando il codice provato e gli eventuali errori sollevati.
Ho letto qualcosa sul "dynamic perfect hashing", ancora non ho scritto niente perché non ho ben chiaro qual'è il meccanismo. Per ogni insieme di elementi k (dim = d) che collidono sulle celle della tabella principale avrò un'ulteriore tabella hash secondaria (dim = d^2)?
Non mi dispiacerebbe neanche ricevere qualche altra idea per la risoluzione del mio problema (spero che almeno questo si sia capito), che non comprenda però meccanismi di riallocazione troppo pesanti...