grazie ragazzi!
ok ultima cosa, poi prometto di no stressarvi più
ho fatto una ricerca in rete ed ho trovato questo link interessante:
http://dev.mysql.com/doc/refman/5.0/...lications.html
qui dice che dopo aver settato il character set del db a utf8 ed aver impostato il charset della pagina a utf-8, bisogna anche specificare la lingua quando ci si connette al db (il classico mysql_connect usato in PHP)..
bisogna farlo o si può evitare?
 
			
			puoi farlo con un semplice $mysqli->set_charset("utf8") (utilizza l'estensione MYSQLI ad oggetti, è molto meglio e d'altronde ho letto che in PHP 5.5 l'estensione standard MySQL sparirà)
ok grazie, quindi dopo aver effettuato la connessione con il classico mysql_connect() uso $mysqli->set_charset("utf8")
giusto?
 
			
			non del tutto...come ho scritto, io ho usato MySQLi che è la versione ad oggetti che presto rimpiazzerà totalmente la libreria standard per cui ti consiglio fortemente di impararla bene..cmq se vuoi ancora utilizzare la libreria standard puoi scrivere mysql_set_charset('utf-8')
Rieccomi qui..
ho un problema con la codifica utf-8.. l'ho inserita per non avere problemi con le lettere accentate ed invece già dal menù del sito cominciano ad apparire simboli strani invece delle lettere accentate, e sono ancora nella parte html/php
qui il codice incriminato:
<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">
<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
<head>
<meta name="keywords" content="" />
<meta name="description" content="" />
<meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=utf-8">
<title>Italiamo</title>
<link href="css/style.css" rel="stylesheet" type="text/css" media="screen" />
</head>
<body>
<div id="wrapper">
<div id="header"><div id="logo"></div></div>
<div id="top"></div>
<div id="main">
<div id="menu_vert">
<h3 class="headerbar">Prova</h3>
<ul>[*]Home[*]Dove Siamo[*]I Nostri Corsi[*]Servizio Traduzioni[*]Galleria[*]Attività Extra[*]Modulo d'iscrizione[*]Contatti[*]Disclaimer[/list]
</div>
 
			
			questo eprchè le righe HTML non vengono certo codificate in UTF-8..la cosa migliore da fare qui è usare htmlspecialchars (che puoi vedere qua http://php.net/manual/en/function.htmlspecialchars.php) che trasforma i caratteri accentati ecc in entità HTML. Ad esempio una delel tue voci di menu basta scriverla cos'
e già che ci sei studiati gli altri parametri della funzione!!!Codice PHP:[*][url="#"]<?php echo htmlspecialchars("Attività"); ?> Extra[/url]
grazie mille, quindi tutto il testo che viene scritto dentro il "
", per capirci, viene codificato dall'utf-8 mentre per il resto usa la funzione da te indicata
ho visto che anche il testo nel
non viene codificato, quindi deve passare tutto dalla funzione che mi hai detto tu