Originariamente inviato da freetom
Quando compilo ricevo sempre questo errore...
\AUTOMATIZZAZIONE-METODO-SOMMATIVO-BARItoBACAFI.cpp too few arguments to function `int fuori90escrivifile(int, int, int, int, int, int, int, int, int, int, int, int, int, int, int, int, int, int, int, int)'
relativo alla riga evidenziata in grassetto...
int fuori90escrivifile(int primo, int secondo, int terzo, int quarto, int quinto, int sesto, int settimo, int ottavo, int nono, int decimo, int undicesimo, int dodicesimo, int tredicesimo, int quattordicesimo, int quindicesimo, int sedicesimo, int diciasettesimo, int diciottesimo, int diciannovesimo, int ventesimo) {
Ora ho controllato e ricontrollato ma gli argomenti della funzione che da errore...
sembrano essere correttamente 20...
codice:
while (primo > 90) {
primo = primo-90;
}
while (secondo > 90) {
secondo = secondo-90;
}
while (terzo > 90) {
terzo = terzo-90;
}
while (quarto > 90) {
quarto = quarto-90;
}
while (quinto > 90) {
quinto = quinto-90;
}
while (sesto > 90) {
sesto = sesto-90;
}
while (settimo > 90) {
settimo = settimo-90;
}
while (ottavo > 90) {
ottavo = ottavo-90;
}
while (nono > 90) {
nono = nono-90;
}
while (decimo > 90) {
decimo = decimo-90;
}
while (undicesimo > 90) {
undicesimo = undicesimo-90;
}
while (dodicesimo > 90) {
dodicesimo = dodicesimo-90;
}
while (tredicesimo > 90) {
tredicesimo = tredicesimo-90;
}
while (quattordicesimo > 90) {
quattordicesimo = quattordicesimo-90;
}
while (quindicesimo > 90) {
quindicesimo = quindicesimo-90;
}
while (sedicesimo > 90) {
sedicesimo = sedicesimo-90;
}
while (diciasettesimo > 90) {
diciasettesimo = diciasettesimo-90;
}
while (diciottesimo > 90) {
diciottesimo = diciottesimo-90;
}
while (diciannovesimo > 90) {
diciannovesimo = diciannovesimo-90;
}
while (ventesimo > 90) {
ventesimo = ventesimo-90;
}
/*
cout << primo << endl;
cout << secondo << endl;
cout << terzo;
*/
//verifico se c'e' già il file.. se si appendo i valori altrimenti lo creo...
if(CeckFile("RISULTANTI.txt"))
{
//cout << "\n\n Il file esiste !\n";
ofstream fa;
fa.open("RISULTANTI.txt", ios::app); //apre il file in scrittura (in modalità appending)
/*
cout << primo;
cout << endl;
cout << secondo;
cout << endl;
cout << terzo;
cout << endl;
cout << quarto;
cout << endl;
cout << quinto;
cout << endl;
cout << sesto;
cout << endl;
cout << settimo;
cout << endl;
cout << ottavo;
cout << endl;
cout << nono;
cout << endl;
cout << decimo;
cout << endl;
cout << "\n\n";
*/
////cin.get();
fa << primo;
fa << ",";
fa << secondo;
fa << "\n";
fa << terzo;
fa << ",";
fa << quarto;
fa << "\n";
fa << quinto;
fa << ",";
fa << sesto;
fa << "\n";
fa << settimo;
fa << ",";
fa << ottavo;
fa << "\n";
fa << nono;
fa << ",";
fa << decimo;
fa << "\n";
fa << undicesimo;
fa << "\n";
fa << dodicesimo;
fa << "\n";
fa << tredicesimo;
fa << "\n";
fa << quattordicesimo;
fa << "\n";
fa << quindicesimo;
fa << "\n";
fa << sedicesimo;
fa << "\n";
fa << diciasettesimo;
fa << "\n";
fa << diciottesimo;
fa << "\n";
fa << diciannovesimo;
fa << "\n";
fa << ventesimo;
fa << "\n";
//cout << "\n\n valori aggiunti?\n\n";
//cin.get();
fa.close();
}
else
{
//cout << "\n\n Il file non esiste o e' vuoto!\n";
ofstream f;
f.open("RISULTANTI.txt", ios::out); //apre il file in scrittura (cancellando quello che già c'era
/*
cout << primo;
cout << endl;
cout << secondo;
cout << endl;
cout << terzo;
cout << endl;
cout << quarto;
cout << endl;
cout << quinto;
cout << endl;
cout << sesto;
cout << endl;
cout << settimo;
cout << endl;
cout << ottavo;
cout << endl;
cout << nono;
cout << endl;
cout << decimo;
cout << endl;
*/
//cout << "\n\n";
f << primo;
f << ",";
f << secondo;
f << "\n";
f << terzo;
f << ",";
f << quarto;
f << "\n";
f << quinto;
f << ",";
f << sesto;
f << "\n";
f << settimo;
f << ",";
f << ottavo;
f << "\n";
f << nono;
f << ",";
f << decimo;
f << "\n";
f << undicesimo;
f << "\n";
f << dodicesimo;
f << "\n";
f << tredicesimo;
f << "\n";
f << quattordicesimo;
f << "\n";
f << quindicesimo;
f << "\n";
f << sedicesimo;
f << "\n";
f << diciasettesimo;
f << "\n";
f << diciottesimo;
f << "\n";
f << diciannovesimo;
f << "\n";
f << ventesimo;
f << "\n";
cout << "\n\n valori inseriti?\n\n";
//cin.get();
f.close();
}
////cin.get();
//return 0;
}
Grazie a chi mi aiuta gentilmente a beccare l'errore fuggitivo...