Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: controllo campi

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    1,805

    controllo campi

    salve ragazzi spero di essere nel posto giusto, avrei un problema sto iniziando con office , ma sincieramente non riesco tanto bene a capire, adesso avrei un problema cerchero di spiegarmi meglio possibile:

    ho creato una tabella con nome cognome ecc. ecc. e un campo attivo, il campo attivo e formato da un pulsante di opzione ,adesso insieme alla tabella ho inserito due query la prima visualizza quello che serve con il pulsantino selezionato su vero , l altra query estrae tutti i dati che son falsi, adesso pero se io metto tutti i dati che sono veri quando vado nella maschera dei falsi e clicco sl pulsantino , m incrementa le tabelle perche ? cosa fare grazie
    Non è tanto importante saper fare,quanto ad avere voglia d imparare .

  2. #2

    Moderazione

    Al di là del fatto che non si è capito niente (rispiega in maniera più chiara, usando la punteggiatura in maniera adeguata), il problema riguarda Access in generale o la scrittura di macro per Access in VBA?
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    1,805
    ciao credo la scrittura per access , comunque io non riesco a capire , cerchero di spiegare nuovamente il problema:
    ho una tab con alcuni campi , uno di questi e il campo attiva
    ho due query ,la prima estrae i dati se risulta attivo = true ,e la seconda : attivo= false
    il problema e se io deccido che tutti i dati debbano essere con attivo = true quando vado nella maschera che mi mostra i dati quando attivo = false non ci sono i dati del database , e fino a qua e giusto ma se clicco sul controllo opzione mi incrementa in automatico la tabella cosa fare?
    io sto cercando di risolvere il problema da finestra propieta alla voce valido se ma niente da fare
    Non è tanto importante saper fare,quanto ad avere voglia d imparare .

  4. #4
    Originariamente inviato da rocco.mod
    ciao credo la scrittura per access , comunque io non riesco a capire , cerchero di spiegare nuovamente il problema:
    ho una tab con alcuni campi , uno di questi e il campo attiva
    ho due query ,la prima estrae i dati se risulta attivo = true ,e la seconda : attivo= false
    il problema e se io deccido che tutti i dati debbano essere con attivo = true quando vado nella maschera che mi mostra i dati quando attivo = false non ci sono i dati del database , e fino a qua e giusto ma se clicco sul controllo opzione mi incrementa in automatico la tabella cosa fare?
    io sto cercando di risolvere il problema da finestra propieta alla voce valido se ma niente da fare
    Ti invito formalmente a rileggere ciò scritto da te: non si capisce nulla.

    Hai ignorato i consigli di MItaly, continuando a scrivere senza gli accenti (diventa difficile e fastidioso dover distinguere le "e" dalle "è" visto che ci sono solo "e"), e anche la punteggiatura è assente.

    Per una questione di rispetto verso tutti gli utenti che perdono volontariamente del tempo per cercare di aiutare a risolvere quesiti, ma prima di tutti verso te stesso dovresti imparare o impegnarti a descrivere con un linguaggio più consono il tuo problema.

    Per l'ennesima volta, cerca di essere preciso, di fornire dettagli, e di adottare uno stile linguistico percepibile e comprensibile; ulteriori post illeggibili porteranno solamente a non ricevere risposte.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Ho letto e riletto ma confermo anch'io che non si capisce nulla ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.