Ciao,

prova questo:

codice:
<html>
<head>
<title>Form Cancella File</title>
</head>
	
<body>

<%
public function cancellaFile(fileName)
	Dim F
	Dim return
	on error resume next : err = 0
	if fileName = "" or fileName = Null then
	return = False
	else
	Set F = Server.CreateObject("Scripting.FileSystemObject")
        F.DeleteFile(Server.MapPath("/public/immagini/"&fileName))
        if (err = 0) then
	return = True
	elseif (err <> 0) then
	return = False
	end if
	Set F = Nothing
	Response.Write("NUMERO ERRORE: "&err.number&"
DESCRIZIONE ERRORE: "&err.description&"

")
	err = 0 : err.clear()
	end if
cancellaFile = return
end function

dim pippo
pippo=cancellaFile(Request.Form("fileName"))

if pippo = False then
Response.Write("File non Cancellato: " & Request.Form("fileName"))
else
Response.Write("File Cancellato: " & Request.Form("fileName"))
end if
Response.Write("

")
%>


<form method="post" action="cancellafile.asp">
<input type="text" name="fileName">
<input type="submit" value="Cancella File">
</form>
</body>
</html>
Cambia il percorso nel MapPath con quello dove si trovano le immagini,

se come hai detto questo è corretto /public/silvia642940700/

F.DeleteFile(Server.MapPath("/public/silvia642940700/"&fileName))

il file .asp si chiama cancellafile.asp come scritto nell'action del form, cambia come vuoi.

Nel Server.MapPath non si può mettere una URL

Adesso basta scrivere il nome del file da cancellare nel campo es: immagine.jpg

se il file esiste lo cancella e scrive File cancellato: + il nome del file scritto nel form

se non esiste, File non Cancellato: + il nome del file scritto nel form e gli errori.

Massimo.