Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    PC che sta del tempo a "pensare"

    A volte il mio PC sta anche dei minuti a "pensare", si sente il disco che gira, non si sa cosa stia facendo ed inibisce tutte la altre applicazioni. Apparentemente non c'è nessun processo che sta assorbendo memoria, solo il ciclo idle del sistema. Passato il momento tutto torna a funzionare come i prima e i programmi ripartono.
    Cosa può essere?

    La macchina è ormai un po' vecchia, l'HW risale al 2008 e ho ancora win XP.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di SkinBonno
    Registrato dal
    Dec 2007
    residenza
    Bologna
    Messaggi
    1,139
    anche il mio vecchio pc con xp lo faceva, e non ho mai capito a cosa fosse dovuto..chissà, magari ogni tanto hanno bisogno di una pausa di riflessione, oppure vanno in pausa caffè..
    La vita è fatta a scale, c'è chi scende e c'è chi cade.

    Se avrei studiato, avessi imparato. [Cit. Leone di Lernia ]

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    815
    Il mio pc, vecchio anch'esso (xp) con solo il browser aperto (opera) e soli due o tre tab, pensa così intensamente che riesce ad andare in memoria virtuale insufficiente! Solo di tanto in tanto, ovviamente...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di roxi.g
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    288

    Re: PC che sta del tempo a "pensare"

    Originariamente inviato da awd
    A volte il mio PC sta anche dei minuti a "pensare", si sente il disco che gira, non si sa cosa stia facendo ed inibisce tutte la altre applicazioni. Apparentemente non c'è nessun processo che sta assorbendo memoria, solo il ciclo idle del sistema. Passato il momento tutto torna a funzionare come i prima e i programmi ripartono.
    Cosa può essere?

    La macchina è ormai un po' vecchia, l'HW risale al 2008 e ho ancora win XP.
    prova a disattivare gli aggiornamenti di windows e falli tu a mano ogni "tot".
    spesso sono loro a "impallare", solo il fatto il pc li cerca rallenta tutto.
    sostieni la ricerca - http://www.unverosorriso.it/ita/home.html

  5. #5
    Ho lo stesso problema sul portatile della mia ragazza. Tra accensione e inizio di qualsivoglia applicazione trascorrono tranquillamente (per il computer, non per me... ) una decina di minuti nei quali si sente l'hard disk girare come se stesse aprendo qualche programma pesantissimo (il led relativo lampeggia...), ma nessun programma sta usando le risorse!

    Quando poi si riesce ad aprire una cartella o un browser, si fa appena in tempo a cliccare qualcosa che nella barra del titolo appare "Non risponde" per altri 30-40 secondi... e se faccio Mostra desktop, inizia a caricarlo una riga di pixel per volta...

    E dagli che deframmento e ho ridotto all'osso i programmi in avvio automatico, non c'è verso di migliorare le prestazioni!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di roxi.g
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    288
    insisto, spesso sono gli aggiornamenti automatici.
    vanno messi a "disattiva".
    sul mio pc con xp mi creavano enormi problemi e si mangiavano un sacco di risorse di sistema.
    ora che li ho disattivati non dico che il pc sia diventato un missile ma almeno riesco a lavorarci.

    controllare quanti processi svchost.exe ci sono nel task manager; ogni svchost eseguito porta via memoria. per sapere esattamente cosa lancia ogni svchost in esecuzione si può scaricare un'utility microsoft da

    http://technet.microsoft.com/en-us/s.../bb896653.aspx

    avviare il file eseguibile e poi basta posizionarsi sopra al processo per vedere quali servizi ha mandato in esecuzione.
    sostieni la ricerca - http://www.unverosorriso.it/ita/home.html

  7. #7
    Io li aggiornamenti li ho disattivati, me li notifica ma decido io quando farli.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di roxi.g
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    288
    Originariamente inviato da awd
    Io li aggiornamenti li ho disattivati, me li notifica ma decido io quando farli.
    così però li cerca comunque.
    imposta a "disattiva", non a "avvisa ma non scaricare nè installare".
    poi ogni tanto te li cerchi tu direttamente.
    sostieni la ricerca - http://www.unverosorriso.it/ita/home.html

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.