Io non vorrei esprimermi in maniera sgradevole, solo che tengo a ribadire un concetto:
- tutti quelli che passano per la prima volta dal procedurale a OOP, si leggono qualche guida/tutorial sull'argomento e come primo esperimento si buttano a fare oggetti per interagire con un database.
Signori: se c'è una cosa complicata, in ambito web-php + OOP, è proprio l'interazione con un database. Per fare un sistema puro ad oggetti, ci vogliono pattern su pattern e una conoscenza approfondita dell'argomento, oltre che ad una certa esperienza.
Quindi: parti da qualcosa di già fatto, ad esempio prenditi un framework e vedi come esso gestisce il discorso, studiati i pattern corrispondenti (99% active recordset) e cerca di avere un'idea a riguardo, poi se è dopo se ti va provi a fare una cosa tutta tua. Giusto ieri sera rileggevo http://www.amazon.it/Patterns-Enterp...64494&sr=1-10, la sezione dedicata ai pattern per l'interazione del database, e ti assicuro che quel centinaio di pagine dedicate all'argomento non sono per niente esaustive, soprattutto perchè applicare alle proprie esigenze i pattern è un mondo a parte che nessun libro potrà mai spiegarti fino in fondo.
Se vuoi, parti da qualcosa di più semplice... parti per dire dall'usare un framework e a giocare un pò con i model, cerca di capire pro e contro di determinate soluzioni, etc.
Partire dalla gestione del db magari evita.