Intervengo (in ritardo) al prosieguo di questa discussione solo ed esclusivamente per spiegare e sciogliere eventuali dubbi originati dalla lettura di questa parte del thread, ed in specifico dalle affermazioni scorrette dell'utente franzauker2.0; il mio intento non è quello di scatenare una flame war quanto quello di dimostrare un dato oggettivo, che in quanto tale prescinde dall'opinione personale e dalla soggettività.Originariamente inviato da franzauker2.0
ADA?![]()
Si usava ai miei tempi, proprio perchè era stato scelto come linguaggio standard... dalla Marina degli Stati Uniti... per praticamente tutti i programmi embedded (sottomarini e così via).
Ovviamente si sono ripresi rapidamente da questa malsana idea e, ormai, è un residuo del passato, che si trascina con l'installato.
Ehhh... ero gggiovaneeee![]()
Primo errore: non era stato scelto dalla Marina statunitense quanto dal Dipartimento della Difesa, che ovviamente comprende vari Corpi Militari, tra cui la Marina.Originariamente inviato da franzauker2.0
Si usava ai miei tempi, proprio perchè era stato scelto come linguaggio standard... dalla Marina degli Stati Uniti...
Seconda imprecisione: la dizione "programma embedded" non ha alcun senso in quanto - nel mondo informatico - si parla di "programma" per indicare genericamente l'ambito software; l'espressione corretta è sistemi embedded, una definizione trasversale per indicare tutto un complesso vastissimo di tipologie di dispositivi diversi (quindi specificare solo "sottomarini" è veramente riduttivo, considerando che nel globo terrestre si contano circa 50 miliardi di dispositivi embedded).per praticamente tutti i programmi embedded (sottomarini e così via).
Quale sarebbe la "malsana idea"? Forse non sai come e in quanto tempo è stato *progettato* Ada, e nemmeno da chi: scienziati, ricercatori universitari provenienti dalle migliori industrie tecnologiche e università statunitensi, i cui progetti sono stati oggetto di dure selezioni e concorsi; si evince chiaramente come non si tratti del primo linguaggino creato e abbandonato dopo pochi anni, o pubblicizzato in qualsiasi ambito solo perchè 'spinto' dalla potenza della casa produttrice e sotto il falso messaggio dell'opensource..Ovviamente si sono ripresi rapidamente da questa malsana idea
L'errore più grande che potevi commettere in quanto affermazione indiscutibilmente falsa che qualche utente un pò distratto o ignorante (nel senso latino del termine, ovviamente) potrebbe ricordare e riportare in seguito.ormai, è un residuo del passato![]()
Ada è uno dei linguaggi più usati in assoluto nel mondo in ambito di:
- sistemi di controllo del traffico aereo (US Air Route Traffic Control Centers Display System Replacement,US FAA En Route Automation Modernization, European Air Traffic Flow Management, UK New En-Route Center)
- sistemi avionici in vari tipi di velivoli (Es. Boing 777,787; Airbus)
- componenti di sistemi ferroviari (European Train Control System, TGV francese, metropolitana di New York City, Parigi)
- comunicazione satellitare (United States Coast Guard Differential GPS Control Station/Data Analyzer, ESA/Alcatel-SEL GPS receiver, TDRSS Ground Terminals - NASA)
- dispositivi di pertinenza aerospaziale (stazioni metereologiche, sistemi utilizzati dall'ESA, la Cassini Cosmic Dust Analyzer, oltre a varie decine di sistemi della NASA)
- sistemi bancari e finanziari (cito solo l'Electronic Funds Transfer System della Swiss Post)
- di sistemi elettromedicali (strumenti di diagnostica per immagini come JEOL, sistemi di analisi ematologica) oltre che per i più disparati ambiti del secondo settore
- sistemi militari (citazione minima: US Tri-Service Common Missile Warning System, Janus - Rockwell Collins' programmable cryptographic engine, Eurocopter Tiger helicopter, Boeing real-time simulation systems, C-130 Avionics Modernization Program, Eurocopter NH90 Tactical Transport Helicopter, US Navy AN/BSY-2 Submarine Combat System, US Navy Mk41 Vertical Launching System, US Navy CG 47 Class Integrated Ship Control System, US Air Force B1-B Bomber)
- a sistemi informatici mainstream di Enti nazionali o Ministeri governativi sia europei che statunitensi.
Per chi fosse interessato, può benissimo visitare questo sito - con i relativi link - per leggere la lista completa dei sistemi sviluppati con questo linguaggio.
Ho speso (volentieri) tempo e fatica nel scrivere questo post con la speranza che qualcuno - leggendo tale post - non abbia il minimo dubbio sull'efficacia, la robustezza, la potenza e l'utilità di uno dei linguaggi di programmazione migliori che siano mai stati progettati e sviluppati.