Non avendo l'output HTML del tuo sito ti faccio un esempio generico.
codice:
<div id="tab">
<div class="tabs">Lol</div>
<div class="tabs">Lol</div>
<div class="tabs">Pieno</div>
<div class="tabs">Pieno</div>
<div class="tabs"></div>
</div>
codice:
$(function() {
$("#tab .tabs:empty").remove();
});
con questa funzione Jquery cercherà tutti i DIV vuoti all'interno del div ID "tab" e li eliminerà. Ricordati che anche i tag (<a> <ul>[*]
[b] ecc...) sono contati come contenuto... quindi se ci fosse una formattazione di questo tipo
codice:
<div id="tab">
<div class="tabs"></div>
</div>
il codice non eliminerebbe il tabs contenente il tag <a>, intaffi devi usare il selettore ":empty" sull'ultimo tag contenitore. Nel caso seguente dovresti farlo con il tag <a>
In brebe:
codice:
$(".tuaClass:empty").remove();
Se non riesci postami il codice HTML che ti faccio uno script apposta in modo da farti capire la dinamica.
Ciaoo.