Ciao Emulman, prima di tutto rinnovo i complimenti e i rigraziamenti per la tua disponibilità nello spiegarci (vedo che non solo l'unico) le linee guida della programmazione ad OOP, poi avrei una domanda da farti che riguarda esclusivamente il codice che mi hai postato ieri come esempio.
Ho fatto la stessa cosa utilizzando direttive mysql e non ho avuto problemi mentre se uso mysqli ottengo il seguente errore "Fatal error: Call to a member function assoc() on a non-object in ...\class\conndb.class.php on line 21"
codice:
class ConnectDB {
public $host;
public $user;
public $password;
public $db;
function __construct() {
$this->host = 'localhost';
$this->user = 'root';
$this->password = '';
$this->db = 'prova';
}
public function arrayRecord($sql) {
$mysqli = new mysqli($this->host, $this->user, $this->password, $this->db);
if ($mysqli) {
$res = $mysqli->query($sql);
if ($res) {
while ($row = $res->fetch->assoc())
$array[] = $row;
} else echo '<script type="text/javascript">alert("Errore nella query")</script>';
} else echo '<script type="text/javascript">alert("Errore nella connessione al DB")</script>';
$mysqli->close();
return $array;
}
}
class SelectQ extends ConnectDB {
public function ShowMarca() {
$array = $this->arrayRecord("SELECT * FROM marca");
if (count($array)) {
foreach ($rows as $row)
echo $row['id_marca'] . '
';
}
}
}
Sinceramente non riesco a capire per quale motivo restituisca l'errore.
Grazie