Al_katraz984 - se trovi un metodo migliore di questo e soprttutto più semplice di extends per far comunicare due classi mettilo qua no?
Dex01 - sei sicuro che nel file PHP.INI sia attivata la libreria mysqli.dll ? (nella sezione extensions)
ilSangue - si giusto. executeQuery è solo uno dei tanti metodi che ti possono venire in mente , tutti con l'obiettivo di facilitare la vita al programmatore che non si deve preoccpuare di come è fatta la classe, ma deve solo pensare ad utilizzarla. Se poi scopri che c'è un modo ad esempio epr accelerare l'esecuzione di una query del 50% fallo pure....per il tuo pensiero vedo orientato al MVC piuù o meno è giusto il ragionamento..tantaRoba deve gestire tutto quello che non è di esclusiva pertinenza di Amico..potresti cmq utilizzare come faccio anche io di uan classe HTML che ti crea tramite metodi i tag HTML coi parametir che vuoi, ad esempio per un select
Codice PHP:
require_once 'class/html.php';
$html = new HTML();
$html->select($array, $name, $size, $tab, $onchange);
con cui scrivo in un form un tag select riempito coi valorid ell'array array , di nome $nome, con tabindex pari a $tab e cosa succede se clicco su un valore con $onchange
Pian piano così come dicono anche altri ci si crea un proprio framework che si puiò riutilizzare in qualsiasi altra web application senza toccare in alcun modo la classe e accelrando quindi i tempi di sviluppo e di testing.