Certo volentieri, non si tratta di un metodo più semplice. E' il metodo più giusto.Originariamente inviato da Emulman
Al_katraz984 - se trovi un metodo migliore di questo e soprttutto più semplice di extends per far comunicare due classi mettilo qua no?
Come ho detto prima le due classi non hanno niente in comune quindi estendere una classe Amico da un database per quanto possa essere semplice non è assolutamente OOP.
Il modo di associazione delle due classi è che Amico usa il database per alcune funzioni ma le due classi non hanno niente in comune. Si chiama Aggregazione e le due classi possono esistere indipendentemente l'una dall'altra.
ah si, l'utilizzo:Codice PHP:
class TantaRoba {
// ------
}
class Amico {
private $tr;
public function __construct( TantaRoba $tr ) {
$this->tr = $tr;
}
}
Codice PHP:
require_once( "TantaRoba.class.php" );
require_once( "Amico.class.php" );
$db = new TantaRoba();
$a = new Amico( $db );
![]()