Seguimi.
Le immagini visualizzate a schermo, per una serie di motivi legati alla tecnologia (ora non approfondiamo), sono visualizzate correttamente con una concentrazione di informazioni (pixel) di 72 (72 dpi).
- Un'immagine di 10x10cm a 72 dpi, a schermo la vedrai perfetta.
- Se stampi la suddetta, sempre di 10x10cm, dovrai dare maggiore concentrazione di informazioni, quindi 300 dpi. Superiore a 300 dpi non serve a niente, per limiti fisici della macchina da stampa. Chiuso il discorso.

In casi particolari di grosse dimensioni, si può scendere di risoluzione, perchè da 3m non riusciresti a cogliere alcuni particolari. 3m è una misura di visualizzazione empirica. Se ti avvicini, vedi le sgranature, come le vedresti se stampassi un 10x10cm ad una risoluzione inferiore a 300. Si dà per scontato che 100x70 sia concepito per essere visualizzato da lontano. Se invece tu dovessi riprodurre l'Ultima cena di Leonardo (molto grande) e tu volessi che fosse fedele all'originale e ammirabile quindi anche da distanza ravvicinata, dovresti stamparla a 300.
Spero ti sia chiaro.