Ciao Santino,
grazie ancora.
Lungi da me pretendere di aver ragione ma l'algoritmo di Kruskal si comporta come descritto permettendo di raggiungere 2 nodi distinti partendo dallo stesso e quindi di toccare un nodo singolo 2 volte:
In questo esempio è evidente che i nodi C e G sono collegati allo stesso nodo E mentre io devo riuscire a raggiungere tutti i nodi naturalmente con un path che escluda quelli già visitati.
In merito all'algoritmo descritto nell'articolo che m'hai segnalato, non fa al mio caso poichè presuppone che il nodo n+1 possa esser solo in assoluto il più vicino al nodo n mentre nel mio caso il nodo n+1 potrebbe essere il "secondo più vicino" al precedente.
Con questo presupposto l'algoritmo è valido per i primi nodi processati ed aggiunti alla lista "visitati" ma fallisce quando ne mancano pochi poichè inesorabilmente e presumibilmente gli ultimi "x" (x >= 2) nodi potrebbero non esser adiacenti. Ed io questo vorrei evitarlo.
Ad ogni modo continuo le mie delucubrazioni, se vengo a capo di qualcosa sarà mia cura aggiornarvi (sempre che interessi a qualcuno, naturalmente).
Ciao,
Stefano