Premesso che, di solito, operazioni come questa si fanno previa accurata pianificazione non a caso, su consiglio di amici.

Comunque io avrei aggiunto alla lista della spesa anche uno switch gestito in modo da sfruttare appieno la doppia interfaccia di rete del server dell.

Per prima cosa, si procede verificando la corretta connessione alla rete di tutte le macchine (magari anche controllando la corretta crimpatura dei cavi rj-45 e dei patch), e successivamente si configura il server (prima l'hardware, dischi in raid, ad esempio) e il suo sistema operativo (in questo caso windows server) attivando tutti i servizi del caso (p.e. AD, Routing e accesso remoto, DNS, WINS...).

Una volta ottenuta una rete funzionante, ovvero con l'obiettivo minimo che tutti i client riescano a connettersi ad internet e al server stesso, si potrà procedere al ripristino degli eventuali dati, all'installazione degli applicativi e del software di supporto... di solito i gestionali si appoggiano a database sql, che dovranno essere a priori configurati.

Al termine di tutto ciò si potrà procedere alla configurazione dei singoli pc, configurando l'accesso al gestionale, le condivisioni e le stampanti.

In bocca al lupo.
G