Sono un po' confuso: inarcassa è la cassa ingegneri e architetti.
Se ritiri il timbro da ingegnere sei obbligato ad aderirvi; la mia sora paga uno strasproposito (50.000 euro \ anno e anche più).
Non so se esistono agevolazioni per nuovi iscritti (magari sì), ad esempio per gli avvocati in un primo periodo pagano in misura ridotta.
EDIT:
1- in realtà puoi anche avere timbro e partita IVA ma non esservi iscritto, se sei già iscritto all'INPS. Non so come ciò possa accadere, ma è previsto
e
2- fino a 35 anni mi confermano che ci sono riduzioni nei contributi previdenziali, con un massimo di 5 anni di fruizione
Tornando alla domanda, manca l'elemento-chiave, ossia cosa significa "contratto di lavoro tipo consulenza rinnovato annualmente con iscrizione inarcassa".
Non credo, semplicemente, esista un qualcosa del genere, perchè significherebbe che un libero professionista (=> iscrizione inarcassa) lavora continuativamente per lo stesso datore di lavoro => diventa un suo dipendente, trattandosi di simulazione di lavoro non subordinato.
A memoria, ma come detto è la mia sora l'ingegnera, quindi non sono sicurissimo, se superi un tot% del tuo fatturato per un singolo cliente (dallo studio di settore) risulti un fake-dipendente.
Cosa fare?
Rimedia innanzitutto la bozza di questi 3 contratti (in assenza dei quali discuti del sesso degli angeli), poi scegli il primo.
Anzi, scegli direttamente il primo senza perdere tempo, una situazione a partita IVA richiede almeno il doppio (lordo) per raffrontarsi a un netto dipendente X.
Anzi forse pure più del doppio![]()