Si conosco il significato di chi quadro e di gradi di libertà. Ciò che mi mancava era proprio il concetto di chi quadro ridottoquindi a quanto ho capito questo confronto è significativo nel momento in cui ci si trova di fronte due modelli statistici differenti. Nel caso in cui il valore del chi quadro mi serve unicamente per verificare la bontà del fit su un set di dati correlati da una semplice legge lineare, il valore da prendere in considerazione è unicamente il Reduced Chi square o sbaglio?
Non so se vado off-topic ma vorrei approfittare della tua disponibiltà per fare un ulteriore domanda sul chi quadro. Anzi credo che riguardi proprio il chi quadro ridotto. Nel momento in cui ho un set di misurazioni con un numero di gradi di libertà molto alto, non potendo usufruire delle tabelle note, come determino il chi quadro e la bontà del fit?
Esempio: facendo un fit lineare su un set di misurazioni, gnuplot mi restituisce un valore del chi quadro con 12746536 gradi di libertà. Come faccio per veificare se il chi quadro rientra nell'intervallo di confidenza?