Originariamente inviato da mamo139
Mhhh... bella domanda.

Immagino che un programmatore che nel 2013 non sappia leggere l'inglese dovrebbe essere un animale in via di estinzione, vista l'internazionalita' della materia e la mole della letteratura in inglese... E' corretto oppure sono fuori dal mondo?

Se cosi fosse, allora avrebbe senso scriverla in inglese.

Mi sorge un dubbio pero'. Il tuo lavoro risulterebbe originale anche in inglese, oppure in inglese esiste gia' e quindi basa la sua orginalita' sul fatto che e' in lingua italiana?

La risposta a questa domanda dovrebbe farti decidere la lingua in cui iscrivere IMHO.
Ovviamente è vero che oggi l'inglese è alla portata di pressochè tutti, a maggior ragione di chi opera in certi campi come la programmazione dove è fondamentale...

Ma se è per questo allora anche Html.it non avrebbe senso di esistere visto che è in italiano...

Io non ho problemi a leggere in inglese (ed anche a parlarlo visto che per motivi personali mi trovo spesso a contatto con gente che parla solo inglese...) però se trovo qualcosa in italiano schifo non mi fà...

E poi (forse) così pur perdendo tanti possibili lettori potrei fidelizzarne altri...oltre alla lingua proprio come provenienza geografica (di fatto essere ben indicizzati su Google.it significa avere lettori provenienti dall'Italia)

Per quanto riguarda l'originalità dei miei materiali diciamo al 50%: una buona metà sono articoli originali, un altro 50% si tratta di traduzioni (ma anche riorganizzazione logica e di contenuti) di articoli preesistenti in inglese (comunque ci metto di mio)