Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Amplificatore che non funziona correttamente

    Buonasera a tutti,

    intanto mi auguro di postare questa discussione nella sezione più indicata. Vi spiego qual'è il mio problema. A casa non ho una connessione "mia", il vicino mi ha fornito i codici per poter accedere alla sua connessione internet.

    Il segnale lo ricevo ma è deboluccio tanto che ho deciso di acquistare attraverso un noto sito, il seguente amplificatore:

    Amplificatore a lungo raggio Blueway per rete Wi-Fi
    Riceve segnali Wi-Fi fino a 1 km di distanza
    Aumenta il segnale e il flusso di dati
    Installazione facile
    Ideale in vacanza, lavoro o in casa
    Conforme con gli standard IEEE 802.11n,802.11 b/g/n
    Modello BT-N9200
    Garanzia di 2 anni


    L'installazione è andata a buon fine ed effettivamente ho noto che aprendo il centro connessioni rete, è presente la stessa lista di connessioni (sia protette che non) presente insieme all'altra lista (con le stesse connessioni protette e non) che fanno riferimento evidentemente all'antenna interna del pc (un DELL portatile, VOSTRO 1000).

    Si nota che le connessioni presenti nella lista "creata" dalla nuova installazione hanno decisamente più banda rispetto all'altra, quindi l'amplificatore funziona.

    Il problema grosso è un altro...nell'atto pratico quando mi connetto alla connessione del vicino attraverso la nuova lista dovuta all'amplificatore, internet non c'è pur avendo inserito correttamente i codici!
    A testimonianza che c'è qualche problema, ho provato a collegarmi ad una rete "aperta" che avevo individuato da tempo e su cui navigo tranquillamente se mi collego attraverso la lista con "poca banda".

    Per farla in breve...con la lista di connessioni dovuta all'amplificatore non c'è internet nonostante le tacche disponibili risultano essere almeno il doppio dell'altra stessa lista.

    Mi scuso se mi sono espresso in modo molto "scolastico" ma non sono come si evince un esperto..non capisco davvero quale possa essere la soluzione a questo problema.

    Ringrazio in anticipo

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    I parametri di rete li ricevi, intendo ip, dns....?
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3
    Originariamente inviato da fivendra
    I parametri di rete li ricevi, intendo ip, dns....?
    Ciao, premetto che non sono un esperto..comunque cliccando su "stato" e poi "dettagli" vedo una serie di dati in colonna tipo: descrizione, indirizzo fisico, dhcp abilitato, indirizzo IPV4, ect,ect.

    Per ogni dicitura presente nella colonna "proprietà" vi è il corrispettivo dato presente nella colonna "valore" tranne alcune voci che sono: suffisso DNS specifico della connessione, server WINS ipv4, Gateway predefinito ipV6, server DNS ipv6



    Inoltre, sempre cliccando su stato, vedo i byte inviati e ricevuti muoversi...

    Grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    5

    anche io

    anche io ho problemi con quest'antenna:
    dopo qualche problema con i driver (il cd nn è autoinstallante...) l'ho installata. L'antenna funziona, si connette al router ma appena è connessa fa partire una seconda connessione ad una ipotetica altra rete (inesistente) e questo loop blocca la connessione ad internet che, sennò, sembrerebbe attiva....chi mi aiuta? E' possibile ke sia un problema di firewall?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.