e vogliamo parlare del confilitto di interessi mai risolto?

e dei conflitti di interessi che riguardano DIRETTAMENTE il Partito Democratico? (Banche, assicurazioni, etc.)

Come si può votare per un partito che ha interessi enormi all'interno di realtà che si CONTRAPPONGONO per definizione agli interessi dei cittadini?

E' corretto che un partito che si dovrebbe occupare del bene comune e dei cittadini, si occupi invece direttamente di finanzina, di industria, di banche e di assicurazioni immergendosi nel mercato e divendandone attore?

Non pensate che le banche dovrebbero fare le banche e che i partiti dovrebbero fare i partiti?

Io ci vedo dei rischi enormi, nel dare il voto ad un partito che è all'interno di un gruppo bancario attraverso partecipazioni e fondazioni.

Quando dovranno legiferare in parlamento, lo faranno a nome e a vantaggio dei cittadini, o a nome e a vantaggio di un banca, o di un interesse finanziario legato al partito?