Originariamente inviato da javatore
Beh mica vero... Mi è capitato solo una volta di noleggiare una macchina (per una settimana) e la procedura è stata questa:

- autorizzazione su carta di credito di non ricordo quante centinaia di euro, poi sbloccate alla riconsegna;

- fotocopia fronte e retro della carta di credito.

Ora non so se fanno tutti così, ma in tal caso loro possono eccome addebitarti somme senza la tua autorizzazione, avendo tutti i dati necessari... Per transazioni elettroniche non c'è nessuna firma, tra l'altro mi è capitato (pochissime volte ma è capitato) che la ricevuta non me l'abbiano fatta firmare... La mancata firma non è quindi una garanzia...
ma scherzi? guarda che se fosse come dici tu, qualunque negoziante potrebbe svuotarti il conto corrente senza alcun problema e senza il rischio di finire in galera per furto o truffa: al primo pagamento con CdC che fai, i tuoi dati verrebbero usati per le piu' fantasiose spese, mentre non e' cosi'.

se non firmi la ricevuta e poi decidi di bloccare il pagamento, colui che non ti ha fatto firmare, se la prende in quel posto.

ci manca solo che appena hanno i tuoi dati possano fare legalmente quello che vogliono sul tuo C/C