Originariamente inviato da spqr
Che io sappia, se le entrate le percepisci tu dovresti avere P.IVA.
Se invece le entrate di adsense le percepisce lui, allora deve aggiungere alla sua P.IVA il codice di attività ATECO specifico (ammesso che già non lo abbia): 73.11.02.
Dovrà inoltre essere iscritto al VIES e nel caso non sia un contribuente minimo presentare gli intrastat periodicamente.
Immagino sia già iscritto a qualche fondo previdenziale non essendo questa la sua attività prevalente, quindi per questo non dovrebbero esserci problemi.
Ho riportato la mia esperienza di utilizzatore Adsense da contribuente minimo operante in settore completamente diverso dal marketing pubblicitario, spero possa esserti utile.
Ecco un articolo che mi ha aiutato molto: http://www.contipronti.it/news/guada...rtita-iva.html1. AdSense e partita Iva Innanzitutto, è bene sapere che per legge, per guadagnare con Google AdSense, è obbligatorio avere la partita IVA, indipendentemente dall’importo (quella dei 5.000 euro è una leggenda metropolitana). Ci rendiamo conto che se si guadagnano poche decine di euro all’anno la gestione di una partita IVA risulta quasi improponibile. Se però i guadagni annui derivanti da Google AdSense sono nell’ordine delle migliaia di euro, non bisognerebbe avere dubbi sull’opportunità di aprire la partita Iva.la cifra di guadagno è ridicola nell'ordine di una decina di euro. Dubbio risolto, grazie per il link!