Originariamente inviato da agiaco
si i sondaggi non è che li veda ogni giorno, ho fatto un po' la media della serva di quelli che ricordavo.

Quanto all'irrilevanza politica, è spiegato cosa vuol dire, significa non andare al governo, per scelta anche propria, a prescindere da quanto si prende, e mi pare un qualcosa di inevitabile, salvo prendere la maggioranza assoluta, evento che non ho contemplato come possibile.
Abbiamo un concetto di irrilevanza (o rilevanza) politica molto diverso.

Un partito in grado di fare opposizione in modo serio, civile e utile non lo considero "politicamente irrilevante".
Il fatto è che in Italia ci siamo pure scordati, ormai, cosa significa avere una opposizione seria e onesta.


Detto questo, potrei anche estremizzare sostenendo che se dovesse vincere il PD o il PDL vincerebbero partiti a rilevanza politica ZERO, visto che sono dei centri di potere che non fanno di certo il bene dei cittadini, ma che hanno altri interessi personali molto più importanti da tutelare (banche e assicurazioni di cui sono praticamente controllori o soci, industrie, finanziarie, etc.).

Quindi, diciamo che il Movimento 5 Stelle o Fermare il Declino sono gli unici due soggetti politici, forse assieme a quello di Ingroia, che hanno una effettiva RILEVANZA POLTICA nei confronti dei cittadini.

Gli altri ce l'hanno a favore e nei confronti di interessi esattamente CONTRAPPOSTI a quelli dei cittadini. Imho.