farò così alloraOriginariamente inviato da krakovia
ma intanto se ti richiamano fatti dire:
- dove han preso il tuo numero e come "lo trattano" dove sono conservati i tuoi dati e chi è il responsabile del trattamento
- Tutti i dati da comunicare al tuo avvocato per la diffida, dato tu non hai autorizzato loro nè nessun altro a chiamarti a casa per chiedere soldi, che ti stanno disturbando e molestando e chi più ne ha più ne metta
poi vai dai carabinieri dicendo che ti chiedono soldi e in che modalità
perdici sta mezz'ora, pensa se davvero son truffatori e non una onlus vera.. non chiamano più te, ne chiamano altri 10 che magari ci cascano.. meglio approfondire. Se poi non lo sono ed è una onlus vera che magari ha chiesto al call center x di raccogliergli fondi.. in ogni caso non devono stressarti l'anima..![]()