Un database ti serve a gestire la persistenza dei dati e questo sia in applicativi web che non. Quindi se nel tuo applicativo hai bisogno di immagazzinare dati in maniera strutturata e che siano facilmente richiamabili la via del database è quella più ovvia.Originariamente inviato da foralobo
Ed all'interno di un'app web, per cosa per esempio è utile avere un database richiamato con datasource e per cosa se ne puo fare a meno?
per esempio un menu multilingua? Altri contenuti nel footer, nel corpo etc...?
Nel caso particolare potresti avere una tabella che in base alla lingua ti restituisca i titoli del menù per quella lingua

 
			
			 
					
					
					
						 Rispondi quotando
  Rispondi quotando